Castello di Bibola Diroccato
Il Castello di Bibola è il risultato di diverse costruzioni, individuabili in quattro fasi distinte: la prima fase, costruttiva, risale al XII-XIII secolo. L'impianto generale del castello è riconducibile alla seconda fase costruttiva risalente al XIV secolo. Alla terza fase risale l'edificazione della torre nell'angolo sud-est, con un diametro di circa 6 metri. Alcuni elementi architettonici ben conservati, risalenti alla quarta fase costruttiva, si possono osservare sul fronte sud-est della cortina muraria, dove si apre un' apertura sovrastata da una terminazione sei - settecentesca.
Via Luigi Pirandello, 16 - Aulla